Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»News»Come deve essere uno studio fotografico di un professionista
    studio fotografico

    Come deve essere uno studio fotografico di un professionista

    0
    By Alessandra Battistini on 24 Aprile 2019 News

    Un professionista del settore sa bene quanto sia importante trovare e realizzare uno studio fotografico ad hoc. Si tratta di uno spazio che permetterà di poter migliorare ed esprimere le proprio qualità. In questo caso è possibile muoversi verso due diverse soluzioni: puoi partire dal noleggio di uno studio, oppure puoi crearlo da zero. Ovviamente la prima strada è quella più comoda, ma la seconda è quella che ti potrà regalare maggiori soddisfazioni. Non sai da dove iniziare? Siamo qui per questo, e se cerchi ispirazioni, scopri lo studio fotografico di Fabio Schiazza.

    Come creare il tuo studio fotografico personalizzato

    Considera che se noleggi uno studio dovrai fare i conti con qualcosa che esiste già: un fotografo dovrà affidarsi sicuramente alla strumentazione presente in studio, adeguandosi quindi a uno stile basic e non suo. Ma per realizzare ciò che hai in mente può bastare davvero poco: trovi uno spazio tuo, libero, che potrai invece equipaggiare con materiale scelto da te. Chiaramente parliamo di due investimenti diversi, ma è proprio questo che fa la differenza tra un bravo fotografo e un vero professionista.

    Prima di considerare gli accessori e attrezzature che ti serviranno, è bene pensare dallo spazio richiesto per allestire il tuo studio professionale. Dovrà prevedere varie zone, come una stanza per il post produzione, una dedicata al set fotografico la cui grandezza ideale si considera di solito in almeno 9 x 9 metri. Non dimentichiamo poi la zona dedicata al trucco e parrucco e uno spazio per conservare le attrezzature, come sorta di ripostiglio.

    Che cosa devi abituarti a fare

    1. Punta su una tinta neutra per pavimento e pareti, in modo fa non influenzare i colori della foto;
    2. Oscura le eventuali finestre presenti, in modo che non passi luce che potrà alterare le foto;
    3. Prevedi accessori che aiuteranno a rilassare i tuoi modelli (per esempio un climatizzatore per affrontare il caldo estivo e uno stereo per allietarlo con la musica);
    4. Studia con attenzione la posizione delle prese elettriche, così da alimentare al meglio il tuo studio.

    A livello di accessori dovrai sicuramente munirti di fondali da posizionare dietro al soggetto che vuoi immortalare. La scelta è ostica, poiché si differenziano per materiale e colori, ma è bene puntare sia sulla carta che sulla tela, poiché la resa finale è diversa. La prima scelta può essere un fondale grigio, che potrai trasformare in bianco o nero con i giochi di luce (aumentandola o diminuendola). Prova anche a scegliere un fondale verde che è perfetto per utilizzare diverse tecniche, soprattutto in posto produzione. Puoi infatti rimuovere lo sfondo facilmente e applicare lo scatto del tuo soggetto su sfondi diversi. Ma vediamo di fare una lista precisa delle attrezzature da acquistare.

    Gli accessori

    Non possono poi mancare i flash (più di uno): almeno un paio devono illuminare il soggetto e un altro deve essere usato per creare giochi specifici con il fondale. Considera anche il flash da studio, che viene munito di una sorta di parabola, utile per direzionare a dovere la luce. Davanti a diverse casistiche è utile anche poter ammorbidire la luce, sfruttando degli ombrellini bianchi traslucidi che si installano sul flash stesso. Considera che gli ombrelli, in base a forma e dimensioni, aiutano a ottenere una luce che potrà essere più o meno concentrata.

    E’ chiaro che l’attrezzatura poi si modella in base alle esigenze del fotografo, ma anche al tipo di preferenze che ognuno ha. In questo le attrezzature permettono di poter ottenere sempre grande libertà, e ottimi risultati.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    Foto scomparse su Android, le cause

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    21 Marzo 2023

    Fan dell’ologramma 3D Videoproiettore di animazione 3D Ventilatore olografico 3D Ventilatore for macchina pubblicitaria galleggiante stereo for display pubblicitario

    21 Marzo 2023

    Fan dell’ologramma 3D Proiettore olografico 3D a occhio nudo Macchina pubblicitaria olografica Proiezione verticale Imaging Ricarica wireless for telefoni cellulari

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile Reflex Stampante Video Videocamera WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}