Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Le Basi della Fotografia»Bilanciamento del bianco: chiarimenti e puntualizzazioni
    bilanciamento del bianco

    Bilanciamento del bianco: chiarimenti e puntualizzazioni

    0
    By Alessandra Battistini on 14 Novembre 2016 Le Basi della Fotografia

    A che cosa serve il bilanciamento del bianco in fotografia e perché lo consideriamo così importante? Per prima cosa è bene sapere che l’occhio umano, grazie all’aiuto del nostro il cervello, è sempre capace di elaborare al meglio le variazioni di luce e colore.

    Tale aspetto non è altrettanto facile da rilevare con la propria fotocamera; è proprio per questo che si parla di bilanciamento. Questo tipo di tecnica infatti viene usata per poter evitare che si catturino i colori dominanti, da parte della nostra fotocamera, che hanno un effetto irrealistico e tendono così a non rendere merito ai nostri scatti.

    Le fotocamere digitali non sono particolarmente versatili e ti permettono di scattare foto con una dominante di colore azzurra o rossastra. Con il passare degli anni tale difetto andrà a ridursi per mezzo di una serie di algoritmi che garantiranno un perfetto bilanciamento del bianco in modo automatico.

    bilanciamento-del-bianco-2
    Bilanciamento del bianco: come funziona?

    Per prima cosa analizziamo un attimo il nome, perché definirlo “bilanciamento del bianco” è una scelta non idonea, visto che il bianco in fotografia rappresenta una zona sovraesposta, che è quindi errata come tecnica (sarebbe più corretto parlare di bilanciamento di grigio). Dobbiamo immaginare che la macchina fotografica disponga di filtri, che poi usa nel momento necessario per rimuovere le dominanti che vanno a rovinare la scena in modo innaturale. Si prendono quindi di mira gli oggetti bianchi della scena e si va a renderli neutri, senza quelle dominanti rossastre, bluastre o giallastre che invece emergono quando l’impostazione della luce è sbagliata.

    Ma come funziona questa teoria? Questa dominante di colore che la luce va ad attribuire alla scena che vogliamo immortalare viene contrastata quando il software della fotocamera permette di inserire un filtro che sia di colore opposto. E’ il solo modo per poter neutralizzare le variazioni cromatiche.

    Il sistema automatico è la soluzione migliori per i meno esperti, ma in alcuni situazioni la macchina potrebbe registrare un errore: in questo caso che cosa si fa? Molte fotocamere digitali di ultima generazione permettono d’impostare manualmente il tipo di luce, in modo da eliminare ogni problematica: è una giornata nuvolosa? Allora non dovrai fare altro che modificare il bilanciamento scegliendo l’impostazione giusta; discorso analogo per una scena all’ombra o una foto da scattare al chiuso con luce proveniente solo da lampade e lampadari. In questo modo sarai tu a comunicare con la tua macchina, che modificherà le proprie impostazioni e riuscirà a rendere corretti e naturali i colori.

     

    Bilanciamento del bianco fotografia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fotocamera Digitale 4K, Fotocamera Digitale da 44 MP con Schermo da 2,8 Pollici, Videocamera per Fotografia con Zoom Digitale 16X, Mini Fotocamera HD Antivibrazione (Nero)

    Fotocamera Digitale da 38 MP, Fotocamera con Zoom Digitale 1080P 16X per Fotografia e Video, Fotocamera per Vlogging Compatta da 2,4 Pollici, Mini Fotocamera per Bambini, Adulti

    Fotocamera Digitale 4K, Full HD 1080P 24MP Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile con Zoom Digitale 16X, Schermo LCD da 3 Pollici Videocamera Digitale Vlogging per Fotografia Videocamera con(Rosa)

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    30 Marzo 2023

    LQSXJGRT Mini proiettore Portatile, proiettore Video all’aperto del teatro Domestico, Compatibile con la Carta/Computer Portatile della Macchina Fotografica/del PC/TF,B

    30 Marzo 2023

    Mini proiettore portatile, proiettore video all’aperto del teatro domestico, compatibile con la carta/computer portatile della macchina fotografica/del PC/TF,A

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile Reflex Stampante Video Videocamera WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}