Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Le Basi della Fotografia»Come si costruisce uno scatto fotografico
    come si costruisce uno scatto fotografico

    Come si costruisce uno scatto fotografico

    0
    By Alessandra Battistini on 13 Luglio 2020 Le Basi della Fotografia

    Idee, influenze, consigli: tutto è accettato ovviamente, ma uno scatto fotografico nasce prima di tutto nella tua mente. Inizia da un tuo percorso, da un tuo ragionamento e si trasforma solo attraverso gli elementi che utilizzi per raccontare la storia che hai scelto. E questo discorso vale per ogni tipologia di fotografia, anche se in molti tenteranno di convincerti del contrario.

    Anche la foto di un panorama nasce da un concetto personale, guidato dal tuo istinto, dal metodo scelto per realizzare lo scatto e dalla stessa inquadratura. E’ la trasformazione di una visione che hai nel preciso momento in cui senti qualcosa verso un particolare soggetto o una zona nascosta che hai scoperto passeggiando per la strada. E per realizzare ogni tua visione non solo serve abilità e conoscenza delle tecniche fotografiche, ma dovrai anche utilizzare la tua sensibilità per una giusta causa.

    Ragionamento ed empatia: da qui nasce uno scatto fotografico

    Potrebbe capitarti di voler fotografare un particolare dettaglio pur trovandolo in controluce, condizione che potrebbe metterti in difficoltà. Ma le cose più difficili sono le più interessanti da immortalare e soprattutto da ammirare in post-produzione. L’empatia è la forza che ti guida in fase di ricerca della tua scena perfetta, ma subito dopo subentra il ragionamento. E in questo caso si passa quindi alla fase 2: la scelta della tecnica fotografica da usare.

    A questo punto è necessario pensare all’ipotesi di un teleobiettivo se desideri avere un taglio stretto, per orientare l’occhio e l’attenzione su alcuni elementi specifici. E se non vuoi perdere i giochi naturali delle ombre dovrai considerare l’ipotesi della sovraesposizione, senza dimenticare di giocare con il diaframma se vuoi ottenere l’effetto sfocato sullo sfondo. E a quel punto devi dare vita alla tua scena e crearla! Può essere molto utile scattare più foto dello stesso soggetto ma con intenzioni e inquadrature differenti, anche in momenti diversi se possibile. Così potrai scoprire più aspetti di una stessa realtà, pronta a trasformarsi in base alle tue esigenze.

    Comporre uno scatto fa la differenza

    Se la tua idea è geniale ma non riesci a comporla praticamente, il risultato finale non ti sembrerà mai soddisfacente. La composizione influenza sempre l’esito del tuo scatto, perché le scelte consapevoli permettono di realizzare una foto che abbia un messaggio, che comunichi qualcosa di preciso. E’ in questo momento che deciderai che cosa mettere nella foto, che cosa escludere dall’inquadratura per fare in modo che la tua storia abbia un senso completo.

    Non serve solo l’arte del “Cogli l’attimo” quando si parla di fotografia, ma bisogna sapere quando è il momento giusto di scattare. E questo non vuol dire solo fare prove tecniche con valori ben impostati, ma sfruttare la creatività nel costruire anche il tuo ambiente, lo sfondo che accoglierà il tuo soggetto principale. Ci sono alcune domande importanti da porsi sempre quando ti trovi alle prese con la costruzione dello scatto fotografico:

    1. Che tipo di luce voglio?
    2. Qual’è il ruolo principale dello sfondo rispetto al soggetto?
    3. In che modo il soggetto deve essere presente nell’inquadratura?
    4. Che cosa mi trasmette lo scatto rispetto a come l’ho immaginato?
    5. La costruzione della scena è fedele all’idea?

    Parti da qui, e prova a formulare le risposte attraverso il cambiamento della scena che sarà immortalata nel tuo scatto fotografico.

    fotografia scatto scatto fotografico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    Fransande 4 K HD Macchina Fotografica USB Industriale Microscopio Computer Live TV Proiettore Insegnamento 4 K Fotografia

    Scultura Decorazione del Proiettore di Film Vintage retrò, Decorazione del Proiettore di Fotografia del Modello di Macchina Cinematografica35 * 11 * 20 Cm (Lunghezza * Larghezza * Altezza)

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    19 Maggio 2022

    Eosnow Mini unità tracciante, 35 RPS Promemoria Batteria scarica Paintball Puntelli per Film a Fluorescenza Controllo a Chiave per 11 mm CW 14 mm CCW(Modellato)

    28 Marzo 2022

    35 mm, ingrandimento 3x, visione illuminata a LED, alimentata tramite USB / funzionamento a batteria – per diapositive da 35 mm (4 batterie AA incluse)

    26 Marzo 2022

    AP APP315230 – Visore diapositive con luce automatica, 220 V, multicolore

    24 Febbraio 2022

    Reflecta HD Digital Slide Duplicator

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    19 Maggio 2022

    Eosnow Mini unità tracciante, 35 RPS Promemoria Batteria scarica Paintball Puntelli per Film a Fluorescenza Controllo a Chiave per 11 mm CW 14 mm CCW(Modellato)

    28 Marzo 2022

    35 mm, ingrandimento 3x, visione illuminata a LED, alimentata tramite USB / funzionamento a batteria – per diapositive da 35 mm (4 batterie AA incluse)

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile proiettore Reflex Stampante Video WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    close
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale
    Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}