Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Le Basi della Fotografia»Il diaframma: impariamo a riconoscere gli stop
    diaframma nikon

    Il diaframma: impariamo a riconoscere gli stop

    0
    By Alessandra Battistini on 1 Giugno 2016 Le Basi della Fotografia

    Il diaframma è fondamentale in fotografia, tanto quanto lo è la pupilla del nostro occhio, e attenzione, perché non abbiamo scelto a caso questo paragone! Il diaframma si forma con un insieme di lamelle che sono disposte circolarmente un po’ come per formare un anello: si muovono al fine di allargare o rimpicciolire il foro che si trova al centro dell’anello, in modo da andare regolare la quantità di luce che andrà a raggiungere il sensore o la pellicola. Per capire quanto sia importante la sua funzione possiamo ricordare che la fotografia viene regolarmente condizionata dal tempo e soprattutto dal diaframma. Esiste una scala che ci permette così di classificare il grado d’apertura del diaframma:

    f/1 – f/1.4 – f/2 – f/2.8 – f/4 – f/5.6 – f/8 – f/11 – f/16 – f/22 – f/32 – f/45 – f/64

    diaframmaLa f/ davanti al valore è legata alla focale della lente ed è il risultato dato da una divisione tra la lunghezza focale e l’apertura effettiva diaframma; quando si parla di diaframma chiuso sappiamo che si tratterà di un valore che troveremo più verso la destra della nostra scala, mentre quando è aperto si tenderà a spostarsi verso sinistra.

    Se il diaframma è aperto potrai ridurre la profondità di campo in maniera superiore rispetto a quanto avvenga quando invece è più chiuso: cercando di fare un esempio concreto possiamo quindi dire che se cerchi una profondità di campo molto ampia dovrai chiudere il più possibile il diaframma, mentre per concentrarsi su un dettaglio, isolando un volto tra una vastissima folla, dovrai aprire al massimo. Operando con i suoi valori possiamo sempre avere la certezza di andare a migliorare non solo l’immagina finale, ma anche molti parametri come per esempio la nitidezza, l’aberrazione cromatica e la diffrazione.

    diaframma 2

    La nitidezza per esempio sarà maggiore quando usiamo 2 o 3 f/stop di chiusura in più rispetto alla massima apertura che prevediamo; per massimizzare però questo parametro sarà importante sistemare la fotocamera su un cavalletto ed effettuare diversi tentativi in modo da modificare il valore del diaframma fino ad ottenere una nitidezza massima. Il concetto di aberrazione cromatica invece è un difetto nella formazione dell’immagine che si manifesta con forti aloni viola o blu nelle zone in cui la luce è più potente (tecnicamente si chiamano purple fringing e blue fringing). Il rimedio di tale problema è la maggiore chiusura del diaframma, così da contrastare al meglio la luce forte. E infine arriviamo alla diffrazione che otteniamo quando la luce deve insinuarsi in uno spazio che è troppo piccolo; se la luminosità è scarsa si manifesta subito una perdita di nitidezza.

    Ma non temere: appena acquisti un obiettivo potrai trovare l’apertura massima consigliata. Se per esempio parliamo di reflex digitali di fascia media, la troveremo in vendita con una lente zoom “18-55mm f/3.5-5.6”: tale dicitura significa che i 18mm sono la massima apertura e che potrà arrivare a f/3.5. Se invece ci spingiamo fino a 55mm non si andrà mai sotto il valore di stop pari a f/5.6.

    diaframma fotografia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fotocamera Digitale 4K, Fotocamera Digitale da 44 MP con Schermo da 2,8 Pollici, Videocamera per Fotografia con Zoom Digitale 16X, Mini Fotocamera HD Antivibrazione (Nero)

    Fotocamera Digitale da 38 MP, Fotocamera con Zoom Digitale 1080P 16X per Fotografia e Video, Fotocamera per Vlogging Compatta da 2,4 Pollici, Mini Fotocamera per Bambini, Adulti

    Fotocamera Digitale 4K, Full HD 1080P 24MP Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile con Zoom Digitale 16X, Schermo LCD da 3 Pollici Videocamera Digitale Vlogging per Fotografia Videocamera con(Rosa)

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    21 Marzo 2023

    Fan dell’ologramma 3D Videoproiettore di animazione 3D Ventilatore olografico 3D Ventilatore for macchina pubblicitaria galleggiante stereo for display pubblicitario

    21 Marzo 2023

    Fan dell’ologramma 3D Proiettore olografico 3D a occhio nudo Macchina pubblicitaria olografica Proiezione verticale Imaging Ricarica wireless for telefoni cellulari

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile Reflex Stampante Video Videocamera WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}