Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Le Fotocamere»Il filtro polarizzatore per la fotografia paesaggistica
    filtro polarizzatore

    Il filtro polarizzatore per la fotografia paesaggistica

    0
    By Alessandra Battistini on 25 Giugno 2018 Le Fotocamere

    Il filtro polarizzatore è un accessorio non troppo conosciuto in fotografia, ma merita la giusta attenzione per il tipo di caratteristiche che riesce ad attribuire a uno scatto. Per cosa si usa? Quando noi abbiamo una luce naturale o una fonte luminosa artificiale davanti a noi, queste si presentano davanti ai nostri occhi come fonti non polarizzate. Ciò vuol dire che non hanno un modo preciso nell’andare a diffondersi nello spazio. Nel momento in cui un raggio solare va a riflettersi sulla superficie di alcuni oggetti, questo va a cambiare le sue caratteristiche. In questo modo si trasforma e si ottiene una luce polarizzata. Si usa per ottenere colori che siano più o meno saturi, oppure contrastati.

    filtro-polarizzatore-2Cos’è un filtro polarizzatore

    Il filtro polarizzatore lavora quindi andando a impedire il passaggio delle onde luminose che vengono riflesse. In questo modo si riesce così a restituire la trasparenza corretta a un soggetto naturale, come per esempio può essere l’acqua che viene illuminata da un raggio del sole. Senza questo accessorio apparirebbe invece bianco o comunque di un colore molto chiaro. Il filtro viene inserito all’interno di un supporto girevole che ci facilita di poter orientare il piano polarizzatore come meglio preferiamo. Ruotandolo potete quindi andare a saturare determinati colori per evidenziarne altri, come il verde di un prato, o l’azzurro che caratterizza il cielo. E’ quindi consigliato per tutti quei fotografi che vogliono avvicinarsi alla fotografia paesaggistica, ma può anche risultare utile nel caso della macrofotografia.

    I filtri polarizzati sono di due tipologie: troviamo quello lineare (indicato con la sigla PL) e quello circolare (che troviamo con la sigla C-PL, PL-CIR o CPL). La loro differenza si manifesta in un solo aspetto, poiché il filtro circolare va a depolarizzare la luce nuovamente dopo aver già polarizzato la stessa su un piano preferenziale. Tale caratteristica permette di aiutare il corretto funzionamento dei sensori autofocus che vengono installati nelle moderne macchine fotografiche.

    Curiosità sul filtro polarizzatore

    E’ possibile sovrapporre i due filtri polarizzati andando a ruotarli l’uno rispetto all’altro: in questo modo sarà possibile importare un livello di intensità quasi neutrale. A livello funzionale infatti non vi differenza tra i filtri, anche se è importante valutarne sempre la qualità per non rovinare lo scatto. Per riuscire a massimizzare l’effetto finale della polarizzazione è bene cercare sempre di tenere il sole a lato. Una foto verso il sole o tenendo il sole alle spalle comporta la quasi totale perdita di tale effetto.

    filtro-polarizzatoreSe scegli di utilizzarlo in montagna per una foto paesaggistica dovrai però fare attenzione: in questo caso infatti il suo effetto potrebbe apparire fin troppo marcato. Il cielo potrebbe infatti tendere al nero poiché ha già un colore blu particolarmente acceso nelle località di montagna. Ma non temere, poiché potrai sempre controllare le variazioni attraverso il mirino o sul display della tua fotocamera.

    accessori fotografici filtro polarizzatore fotografia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fotocamera Digitale 4K, Fotocamera Digitale da 44 MP con Schermo da 2,8 Pollici, Videocamera per Fotografia con Zoom Digitale 16X, Mini Fotocamera HD Antivibrazione (Nero)

    Fotocamera Digitale da 38 MP, Fotocamera con Zoom Digitale 1080P 16X per Fotografia e Video, Fotocamera per Vlogging Compatta da 2,4 Pollici, Mini Fotocamera per Bambini, Adulti

    Fotocamera Digitale 4K, Full HD 1080P 24MP Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile con Zoom Digitale 16X, Schermo LCD da 3 Pollici Videocamera Digitale Vlogging per Fotografia Videocamera con(Rosa)

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    21 Marzo 2023

    Fan dell’ologramma 3D Videoproiettore di animazione 3D Ventilatore olografico 3D Ventilatore for macchina pubblicitaria galleggiante stereo for display pubblicitario

    21 Marzo 2023

    Fan dell’ologramma 3D Proiettore olografico 3D a occhio nudo Macchina pubblicitaria olografica Proiezione verticale Imaging Ricarica wireless for telefoni cellulari

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile Reflex Stampante Video Videocamera WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}