Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Tecniche fotografiche»La Fotografia HDR : scopriamo i segreti di questa tecnica
    fotografia hdr

    La Fotografia HDR : scopriamo i segreti di questa tecnica

    0
    By Alessandra Battistini on 17 Novembre 2016 Tecniche fotografiche

    Parlare di fotografia HDR, o High Dynamic Range, non è mai una cosa così semplice. Ti sarà sicuramente capitato di imbatterti in questo tipo di tecnica, ma raramente i fotografi con meno esperienza conoscono il vero significato di questa tipologia di scatto.

    Per questo andremo a introdurre l’argomento in maniera semplice e chiara, per cercare di renderla il più comprensibile possibile: e chissà che non ti venga la voglia di provare a realizzarla! High Dynamic Range significa letteralmente “alta gamma dinamica” e prima di iniziare dobbiamo spiegare che di il tema centrale del riscorso è la luce. Come abbiamo detto più volte nelle nostre guide, i nostri occhi sono delle fotocamere naturali che ci permettono di vedere una scena, di catturarla in modo perfetto. Per spiegare il concetto della fotografia HDR possiamo ora aggiungere un’altra cosa: sono i nostri occhi, ma è anche il nostro cervello ad aiutarti a elaborare quello che vediamo facendo di noi delle fotocamere naturali.

    fotografia hdr

    Che cos’è la fotografia HDR

    La tecnica HDR ti permetterà di creare delle immagini che sfruttino livelli di illuminazione che vanno più in alto o più in basso rispetto a quanto è normalmente possibile catturare dal nostro sguardo. Ecco allora che la famosa alta gamma dinamica fa riferimento alla gamma dei valori di illuminazione (di norma l’occhio è in grado di percepire un contrasto massimo di circa 16.384:1, mentre il sensore della fotocamera ha un contrasto di 2048:1). L’HDR consiste nel riuscire a combinare diverse fotografie che sono state scattate con valori di esposizione diversi: per ottenere questo tipo di tecnica ti consigliamo di scattare un numero dispari di fotografie, quindi almeno tre o cinque.

    Come si realizza questa tecnica

    Di norma la prima foto avrà un’esposizione corretta mentre le altre risulteranno essere sovraesposte o sottoesposte: per ogni fotografia sovraesposta ce ne dovrà essere una sottoesposta dello stesso valore, da valutare in base al numero di stop.

    Per sperimentare questa tecnica dovrai usare una macchina fotografica dotata della modalità manuale (o della funzione di compensazione o dell’auto exposure bracketing che genera da solo un certo numero di scatti), un treppiede e il software per realizzare l’immagine. A questo punto potrai scegliere come procedere: puoi settare manualmente le impostazioni della macchina fotografica e dopo aver scattato la prima foto andare a sovraesporre e sottoesporre manualmente.

    La strada più semplice da percorrere è quella legata all’uso del bracketing automatico: in questo modo, come detto in precedenza, la fotocamera scatta le tre foto da sola. Si tratta di una funzione che potrai trovare nelle fotocamere reflex digitali, nelle bridge ed anche in alcune compatte.

     

    fotografia fotografia HDR
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fotocamera Digitale 4K, Fotocamera Digitale da 44 MP con Schermo da 2,8 Pollici, Videocamera per Fotografia con Zoom Digitale 16X, Mini Fotocamera HD Antivibrazione (Nero)

    Fotocamera Digitale da 38 MP, Fotocamera con Zoom Digitale 1080P 16X per Fotografia e Video, Fotocamera per Vlogging Compatta da 2,4 Pollici, Mini Fotocamera per Bambini, Adulti

    Fotocamera Digitale 4K, Full HD 1080P 24MP Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile con Zoom Digitale 16X, Schermo LCD da 3 Pollici Videocamera Digitale Vlogging per Fotografia Videocamera con(Rosa)

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    30 Marzo 2023

    LQSXJGRT Mini proiettore Portatile, proiettore Video all’aperto del teatro Domestico, Compatibile con la Carta/Computer Portatile della Macchina Fotografica/del PC/TF,B

    30 Marzo 2023

    Mini proiettore portatile, proiettore video all’aperto del teatro domestico, compatibile con la carta/computer portatile della macchina fotografica/del PC/TF,A

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile Reflex Stampante Video Videocamera WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}