Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Tecniche fotografiche»La tecnica fotografica del bracketing
    tecnica braketing

    La tecnica fotografica del bracketing

    0
    By Alessandra Battistini on 11 Giugno 2016 Tecniche fotografiche

    La tecnica del bracketing è utile per poter effettuare una serie di scatti che prevedano la variazione dei parametri dell’esposizione: insieme scopriremo come mettere in atto questo interessante tecnica partendo da tre scatti detti “a forcella”, dove il primo avrà un valore che l’esposimetro valuterà come corretto, il secondo sarà sottoesposto e il terzo invece sovraesposto. In questo modo potrai sempre trovare una soluzione ottimale a livello di esposizione, anche quando le condizioni sembrano essere più difficili; ti sarà sufficiente, se possiedi una fotocamera reflex più recente, impostare una funzione di bracketing automatico.

    bracketing

    La foto che puoi ammirare qui sopra riassume al meglio il senso di questa tecnica; bisogna specificare però che esistono sul mercato particolari modelli di fotocamera che ti permetteranno di selezionare fino a 5 fotogrammi in modo da garantirti altrettante esposizioni.

    Andando a selezionare questa funzione sulla fotocamera sarà necessario decidere l’ampiezza della forcella: l’effetto che si ottiene, come puoi ammirare nella foto sopra, è estremamente marcato. Dovendoti consigliare sul valore da impostare per la forcella, cerca sempre di preferire intervalli di 0,3 oppure di 0,7; sarà poi la macchina fotografica a modificare in automatico le impostazioni di esposizione in base agli scatti effettuati. Se ti trovi di fronte a un soggetto immobile, come è un paesaggio, oppure se vuoi realizzare un ritratto è sempre meglio utilizzare la fotocamera in priorità di diaframma (modalità A o Av), così da garantire sempre la stessa profondità di campo su tutti gli scatti con una compensazione che chiamerà in causa il diaframma e il tempo di esposizione. Ma non temere, perché quando imposti la fotocamera in priorità dei tempi il bracketing si potrà modificare solo il diaframma.

    bracketing 23 diversi tipi di bracketing

    Evitando di creare eccessivo caos sul tema, è bene evidenziare anche che esistono 3 tipi di bracketing:

    • Bracketing del fuoco: si ottiene una serie di fotografie con diverso piano focale, poiché lo scopo è proprio quello di lavorare sulla profondità di campo;
    • Bracketing sul bilanciamento del bianco: si effettua solo per la fotografia digitale e si lavora su un dato valore di bianco, con le sue due o più varianti in modo da ottenere colori che siano sempre il più realistico possibile;
    • Bracketing del flash: in questo caso si utilizzano i flash elettronici, realizzando delle fotografie che presenteranno variazioni date proprio dall’intensità e dalla potenza del flash.

    Possiamo quindi dire che questa tecnica viene consigliata ogni volta che la scena da ritrarre ti apparirà difficile, caratterizzata da un forte contrasto tra luci e ombre.

    bracketing fotografia Tecniche fotografiche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Scattare foto in spiaggia

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    Tag Cloud
    accessori fotografici Bridge compatte corsi di fotografia flash Foto fotografia fotoritocco Fotoritocco Gimp GIMP matrimonio Nitidezza Reflex reportage fotografico servizio fotografico Tecniche fotografiche teorie teorie fotografiche
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}