Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Le teorie»Maf: i segreti della messa a fuoco
    messa a fuoco fiore giallo

    Maf: i segreti della messa a fuoco

    0
    By Alessandra Battistini on 19 Maggio 2016 Le teorie

    Quando si parla di fotografia, è bene tenere sempre a mente quelli che sono gli aspetti base di questa grande arte: una delle teorie più importanti da ricordare è sicuramente il concetto di MAF. Ne hai mai sentito parlare? Iniziamo subito con il ricordare che MAF sta per messa a fuoco, un aspetto fondamentale in fotografia se vuoi imparare a realizzare scatti perfetti. Quando parliamo di fuoco di una lente facciamo riferimento alla regolazione della distanza che intercorre tra la pellicola e il gruppo lenti che abbiamo nel nostro obiettivo. La sua funzione è quella di poter permettere alla pellicola stessa di proiettare un’immagine in modo chiaro, con massima nitidezza, per catturare sempre i dettagli più alti di un oggetto o di un soggetto che vogliamo immortalare.

    Grazie alla messa a fuoco il fotografo può così stabilire come muoversi all’interno dell’area della profondità di campo, al fine di determinare quale parte dello scatto sia più nitida e quale più sfocata. Sul mercato troviamo tantissime fotocamere capaci di garantire una MAF automatica, soprattutto se sei ancora un fotografo principiante che ha poca esperienza con la fotocamera, ma si potrà decidere di procedere con la funzione manuale per dare libero sfogo alla tua creatività. Ricorda che potrai puntare sul sensore di autofocus lasciando il selettore su obbiettivo AF, oppure regolare il tutto manualmente spostandolo su MF.

    maf

    La foto che puoi ammirare qui sopra ti permette di notare quali siano i punti della messa a fuoco: sono quelli visibili nel mirino della macchina fotografica, nel momento in cui si seleziona una scena da fotografare. Grazie all’autofocus si lavora con calcoli basati sulle differenti aree di contrasto che si trovano in un’inquadratura; nonostante ciò è opportuno ricordare che ci sono dei casi specifici dove anche la maf automatica non risulterà essere adeguata. Possiamo per esempio pensare a un soggetto in movimento: quando l’immagine che vogliamo fotografare è data da una persona o un animale che si sposta velocemente non vi sarà sufficiente contrasto rispetto allo sfondo. In questo caso sarà fondamentale utilizzare una regolazione manuale e andare a variare a valori a secondi del soggetto che ci troviamo di fronte!

    Di norma vi sono una serie di situazioni che mettono a dura prova la messa a fuoco automatica e richiederanno quindi di passare alla funzione manuale; eccone alcuni:

    – Foto con una scarsa quantità di luce;
    – Foto con soggetti in movimento a più di 50km;
    – Foto scattate attraverso reti e grate;
    – Foto di vasti panorami;
    – Foto di precisione come la macrofotografia.

    Se ti trovi in una di queste condizioni è sempre consigliabile effettuare un messa a fuoco manuale e affidarsi al trucco della modalità liveview: in questo modo potrai ricorrere allo zoom digitale per ingrandire l’immagine e una volta effettuato l’ingrandimento potrai spostarti verso un dettaglio sufficientemente illuminato, così da riuscire a distinguere al meglio i contorni. A questo punto dovrai lavorare con i comandi della messa a fuoco per rendere l’immagine più nitida possibile e una volta definito al meglio il dettaglio potrai disabilitare la modalità di scatto liveview, procedendo con il settaggio di apertura, tempo e ISO.

    Non temere, tutto quello che all’inizio di sembrerà impossibile e complicato diventerà estremamente abituale con una maggiore acquisizione di esperienza con la tua macchina fotografica.

    fotografia maf messa a fuoco teorie
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fotocamera Digitale 4K, Fotocamera Digitale da 44 MP con Schermo da 2,8 Pollici, Videocamera per Fotografia con Zoom Digitale 16X, Mini Fotocamera HD Antivibrazione (Nero)

    Fotocamera Digitale da 38 MP, Fotocamera con Zoom Digitale 1080P 16X per Fotografia e Video, Fotocamera per Vlogging Compatta da 2,4 Pollici, Mini Fotocamera per Bambini, Adulti

    Fotocamera Digitale 4K, Full HD 1080P 24MP Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile con Zoom Digitale 16X, Schermo LCD da 3 Pollici Videocamera Digitale Vlogging per Fotografia Videocamera con(Rosa)

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    30 Marzo 2023

    LQSXJGRT Mini proiettore Portatile, proiettore Video all’aperto del teatro Domestico, Compatibile con la Carta/Computer Portatile della Macchina Fotografica/del PC/TF,B

    30 Marzo 2023

    Mini proiettore portatile, proiettore video all’aperto del teatro domestico, compatibile con la carta/computer portatile della macchina fotografica/del PC/TF,A

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile Reflex Stampante Video Videocamera WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}