Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Tecniche fotografiche»Street photography: molto di più di una tecnica fotografica
    street photografy

    Street photography: molto di più di una tecnica fotografica

    0
    By Alessandra Battistini on 28 Novembre 2016 Tecniche fotografiche

    La street photography è uno di quei generi fotografici che più sanno appassionare un aspirante fotografo e i professionisti. Lo scopo è quello di riprendere i soggetti in luoghi pubblici, in situazioni e attività reali, raccontando così la società. Con il termine “street” non si fa però riferimento solo al concetto di strada, ma bensì di attività umane che avvengono in modo spontaneo. Il soggetto viene fotografato quindi mentre interagisce con la società, non necessariamente con le persone, ma anche con un dato ambiente.

    street-photography

    Come nasce la street photography

    Parliamo di un periodo storico e soprattutto di un’arte nata verso la fine del XIX secolo. Qui la street photography è diventata il simbolo della cultura di strada e ad oggi, grazie all’avvento del digitale, ha affermato maggiormente la sua forza. Un fotografo di strada si muove costantemente con la sua macchina, trova scene e soprattutto storie da raccontare attraverso ogni singola foto. E’ importante riuscire sempre a lavorare con creatività ma soprattutto spontaneità. Quest’ultima vale sia per il soggetto (che non dovrà sapere di essere fotografato) che per il fotografo che dovrà mostrare la sua abilità di improvvisazione. Possiamo per questo definirlo un traduttore della realtà, i cui occhi diventano il mezzo utile per percepire una particolare scena che si dovrà raccontare con i propri scatti.

    Non può esistere questa tecnica senza le persone, senza le loro emozioni e azioni spontanee che vengono realizzate di giorno in giorno. E’ uno specchio che apriamo sul mondo, che viene registrato con semplici obiettivi, per cercare di enfatizzare la normalità di una particolare scena che altrimenti passerebbe inosservata.

    Street photography, da dove si comincia?

    Per approcciare la street photography è bene recarsi in uno spazio affollato, come per esempio una piazza o per esempio un centro commerciale. Qui si avrà la certezza di trovarsi di fronte a un numero importante di persone. Generalmente è bene affidarsi alla messa a fuoco a zona, che consiste nell’andare a impostare una distanza focale fissa per fotografare da tale distanza. In alternativa è bene usare l’autofocus e scegliere obiettivi grandangolari per l’aumento della profondità di campo.

    Senza questi strumenti è difficile catturare con la tua macchina fotografica ciò che vedi e che più ti incuriosisce. L’obiettivo fondamentale da porsi diventa quindi la velocità di costruzione di una scena: bisogna allenare quindi il proprio occhio e cervello a immaginare una scena che si vuole immortalare. Bisogna quindi essere curiosi, muoversi, camminare, scoprire e conoscere ciò che è attorno a noi, non solo in città ma anche in periferia, insinuandosi all’interno di un gruppo di persone che diventeranno così la nostra fonte di ispirazione.

    street-photographyRicorda sempre che…

    Henry Cartier-Bresson è stato indubbiamente il più grande maestro di questa arte e prima di iniziare è bene ammirare i suoi lavori per capire tutto ciò che non deve mai mancare a una foto. Citiamo anche Chris Steel Perkins, Robert Doisneau e Alex Webb, tutti maestri e massimi esponenti di questa tecnica.

    La street photography ha il pregio di essere particolarmente empatica, ma ciò avviene solo se si riesce a percepire la sua grandezza e soprattutto se si impara a trasmettere tutto ciò che vediamo all’osservatore. Nel farlo è bene non perdere mai l’imprevedibilità che caratterizza ogni scena, ogni azione e quindi ogni fotografia.

    street photography
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Scattare foto in spiaggia

    Food Photography: cos’è e in che modo provare questa tecnica

    Tecnica fotografica gravidanza: alcuni spunti utili

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    24 Marzo 2023

    KODAK Luma 350 Proiettore Smart Mobile Potente videoproiettore Ultra HD Ricaricabile con/Android 6.0 Applicazioni di Streaming, Wi-Fi e Cristallino Fino a 200 Pollici

    21 Marzo 2023

    Fan dell’ologramma 3D Videoproiettore di animazione 3D Ventilatore olografico 3D Ventilatore for macchina pubblicitaria galleggiante stereo for display pubblicitario

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile Reflex Stampante Video Videocamera WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}