Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Le Fotocamere»Digitale o pellicola: quale fotocamera scegliere?
    digitale o pellicola

    Digitale o pellicola: quale fotocamera scegliere?

    0
    By Alessandra Battistini on 16 Giugno 2016 Le Fotocamere

    Digitale o pellicola, questo è il dilemma! La tecnologia procede, le novità nel settore fotografico diventano importanti, e la cara vecchia pellicola viene archiviata a fare di tutto ciò che è nuovo. Ma nonostante questo alcuni fotografi continuano a preferire la pellicola analogica al digitale.

    Per questo abbiamo pensato di prendere in esame proprio questi due aspetti della fotografia, in modo da capire quale siano le differenze, ma soprattutto i punti di forza.

    fotografia

    Uno dei punti fondamentali per un fotografo è sapere di poter ottenere una foto che presenti alte qualità e massima risoluzione: grazie ai sensori di immagini digitali, si va a determinare la risoluzione contando il numero di pixel che compongono una data area, mentre come sappiamo la pellicola non ha i pixel e si calcola la risoluzione angolare.

    Chiaramente se nel caso del digitale i sensori permettono di ottenere diverse risoluzioni, i diversi tipi di pellicola porteranno a realizzare diverse risoluzioni usando l’analogica. In base a un recente studio è emerso che la pellicola di medio formato può catturare fino a 400 MP, ma dopo la scansione digitale si arriva a 50/80 MP.

    Dobbiamo riconoscere che una fotocamera con pellicola 35 mm che ha un buon formato è in grado di fornire ottime qualità e addirittura superare la stessa risoluzione ottenibile con le fotocamere digitali. Al contrario però, se parliamo di rumore e quindi di segnali indesiderati che rovinano la nostra fotografia, dobbiamo riconoscere che l’evoluzione del digitale ci permette di ottenere molto meno rumore rispetto a quanto riscontrato con la pellicola.

    pellicolaLa velocità della pellicola

    Un altro aspetto da chiamare in causa è la velocità della pellicola: nel caso di scarsa illuminazione i sensori delle immagini digitali tendono a esagerare. Una pellicola ha una velocità che si muove tra 100 e 3200 (pur sapendo che esistono pellicole da 6400).

    Le fotocamere digitali ad oggi sono in grado di spingere la loro sensibilità  ancora più in alto, oltre molti stop. Inoltre quest’ultime ti offrono la possibilità di cambiare le velocità ogni singolo scatto.

    Tutto questo come si traduce a livello di costi? Non possiamo ignorare questo aspetto, poiché anche il costo di queste fotocamere può sicuramente avere un peso importante sulle caratteristiche e considerazioni finali legate a tale argomento.

    E’ indubbio che la digitale ha un alto costo, molto più alto in fase iniziale, ma è anche più immediato l’accesso al mondo della fotografia, per una spesa che andrà regolarmente a diventare convenienza nel lungo periodo.

    Quella analogica è sicuramente più conveniente in fase di acquisto, ma vi sarà regolarmente una spesa legata sia ai rullini di pellicola che per la fase di sviluppo delle foto. Non dimenticando che i tempi di attesa per lo sviluppo richiedono generalmente 1-2 giorni.

    Riassumendo possiamo dire che i vantaggi della fotografia digitale sono:

    • Riduzione dei costi per lo sviluppo e la stampa delle foto;
    • Possibilità di fare molti più scatti senza consumare il “rullino”;
    • Puoi fare fotografie in diversi contesti senza dover utilizzare rullini specifici e diversi;
    • Più possibilità per l’uso e la condivisione delle proprie foto;
    • Una volta scattata la foto la potrai subito ammirare in anteprima e valutare possibili errori.

    I vantaggi della pellicola invece sono:

    • Le foto sviluppate vengono impresse su carta fotografica, che garantisce massima qualità;
    • L’attesa per la fase di sviluppo è un tipo di emozione davvero indescrivibile;
    • Dovrai avere un ottimo livello di abilità e buona consapevolezza, perché potrai fare meno scatti con meno errori, così da evitare di spendere troppi soldi in rullini.

    Ovviamente però la scelta finale spetta solo a te: quale delle due esperienze fotografiche riesce a divertirti di più?

    digitale fotografia Pellicola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mini Pocket Stampante Portatile Portatile Stampante Termica Etichetta Fotografica Istantanea Macchina Stampante Digitale

    Telecamera d’azione Videocamera 4K Videocamera in diretta streaming for la registrazione Vlog 4 8mp wifi 30x Macchina fotografica del registratore del touch screen dello zoom digitale 3.0 ( Size : 128

    AgfaPhoto – Fotocamera, analogica da 35 mm, set completo: pellicola + batteria + kit di sviluppo per fino a 36 nero/bianco/immagini (per posta)

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    24 Maggio 2023

    Hopcd DIY Proiettore Smartphone, Proiettore Smartphone alla Moda con Ingrandimento dell’Immagine 8X, Piccola Proiezione Portatile per Home Theater, Amplificatore dello Schermo

    19 Maggio 2023

    Proiettore da ufficio, 1920x1080p Risoluzione massima Supporto HDR Tecnologia Alta Dinamica Proiettore LED Portatile LED Ventilatore Termostatico Design per Ufficio per la Casa (#1)

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile Reflex Stampante Video Videocamera WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}