Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Le Basi della Fotografia»Esposizione a destra, una semplice tecnica
    esposizione a destra

    Esposizione a destra, una semplice tecnica

    0
    By Alessandra Battistini on 16 Novembre 2016 Le Basi della Fotografia

    Hai mai sentito parlare di esposizione a destra? In merito a questo tema vengono spesso scritte infinite quantità di guide, consigli e parole: quello che dobbiamo realmente chiederci è se questo tipo di esposizione conti veramente in fotografia e che cosa ci permetta di ottenere. Per prima cosa dobbiamo dire che l’esposizione a destra è una tecnica non particolarmente conosciuta e spesso praticata solo da fotografi esperti: può essere applicata sia in fase di scatto che in un secondo momento, quindi in fase di post-produzione.

    Impariamo a conoscere questa tecnica

    Il  suo nome deriva dalla forma che assume l’istogramma (è una rappresentazione dei pixel di un’immagine e della “luminosità”) nel momento in cui viene applicata questa tecnica: se osserviamo i relativi dati registrati dallo stesso istogramma infatti possiamo dire che l’esposizione viene considerata corretta se quest’ultimo assume la forma di una campana.

    istogrammaContrariamente si parla di un’esposizione a destra quando la curva dell’istogramma tende a spostarsi verso questa direzione, verso il limite destro. Se andiamo a esporre verso destra avremo sempre la possibilità, in fase di elaborazione, di ridurre i valori senza andare a perdere il dettaglio o amplificare il rumore sulla nostra foto. Tutti quei pixel che si trovano nelle zone più luminose infatti possono essere scuriti, ma una zona scura non potrà essere facilmente schiarita, perché si rischia di ottenere una foto rovinata, che diventerà quindi difficilmente inutilizzabile.

    Devi sapere che i sensori delle macchine fotografiche digitali riescono ad acquisire maggiore informazione spostandosi verso le zone che sono più luminose, ovvero quelle che sono collocate nel lato destro dell’istogramma. In caso contrario, nel momento in cui abbiamo un’esposizione che tende verso sinistra, nelle zone più scure, vi sarà più rumore che in quelle chiare.

    Come si applica l’esposizione a destra

    Impariamo ora a mettere in pratica questa tecnica durante la fase di scatto: per prima cosa dovrai assolutamente abituarti ad utilizzare il formato Raw. Se vuoi usare uno scatto non automatico è bene controllare che la tua fotocamera sia dotata della compensazione dell’esposizione; per usare invece uno scatto che sia semiautomatico basterà impostare un valore positivo della compensazione prima di andare a effettuare una serie di scatti di prova.

    Ti consigliamo di procedere scattando una foto semplice, senza tener conto della compensazione; osserva quindi quella che è la reazione dell’istogramma: chiaramente qualora dovessi già notare uno spostamento dati verso destra, potrai considerare terminata la tua prova. Se invece l’istogramma mostra ampio spazio verso destra significa che la nostra esposizione potrà essere migliorata: ora è bene andare a impostare un valore positivo di compensazione a +1 stop prima di tentare un nuovo scatto.

    Nota bene…

    Se la curva supera il limite destro (in questo caso i pixel appaiono bruciati) dovrai semplicemente diminuire l’esposizione e riprovare a scattare una foto. Possiamo concludere dicendo che l’esposizione a destra non è sicuramente una delle più corrette che esistano in fotografia, ma ci permette sempre di sviluppare la nostra abilità. E’ una tecnica perfetta se vorrai realizzare la fotografia di paesaggio, sfruttando così la gamma dinamica del sensore a 360°. La sconsigliamo invece per tentativi di fotografia naturalistica dove i soggetti sono in movimento e quindi richiedono tempi di scatto rapidi.

    esposizione esposizione a destra fotografia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    ZLH Ventola con Ologramma 3D con WiFi, Videoproiettore Olografico Ad Alta Risoluzione 512, Display Pubblicitario 3D È Il Migliore per Esposizione di Eventi Aziendali/Negozi/Festivi ECC,65CM

    ZLH Fan Ologramma 3D con WiFi, Videoproiettore Olografico Ad Alta Risoluzione, Grafica 3D Foto E Video – Display Pubblicitario 3D per Affari, Esposizione di Eventi Vacanze ECC

    ZLH Proiettore Pubblicitario Ologramma 3D, WiFi Wireless Portable LED Fan Foto E Video Player con Scheda SD da 8 GB per Negozio, Bar, Casinò, Esposizione di Eventi Vacanze

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    24 Marzo 2023

    ZLH 20″Proiettore Hologram WiFi 3D con 576 PCS LED Light, 720 * 720 Fan di Proiezione Olografica HD, Display Olografico Pubblicitario per Sistemi Windows/Android/iOS

    24 Marzo 2023

    ZLH Ventola con Ologramma 3D con WiFi, Videoproiettore Olografico Ad Alta Risoluzione 512, Display Pubblicitario 3D È Il Migliore per Esposizione di Eventi Aziendali/Negozi/Festivi ECC,65CM

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile Reflex Stampante Video Videocamera WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}