Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Le teorie»Fotografare in notturna: impariamo a usare la posa B
    newyork in notturna

    Fotografare in notturna: impariamo a usare la posa B

    0
    By Alessandra Battistini on 17 Giugno 2016 Le teorie

    Riuscire a scattare fotografie in notturna è una delle esperienze più interessanti che tu possa sperimentare in veste di fotografo. Per quanto possa sembrare complicato, in realtà si tratta di un tipo di teoria che, seguendo alcuni consigli e accorgimenti utili, è molto semplice da realizzare e mettere in pratica.

    Parlare di “notturna” però non significa scattare in totale assenza di luce, ma è bene approfittare di quel particolare momento in cui il sole tramonta o poco prima che sorga. In questo articolo scopriremo come fare per fotografare in notturna in modo efficace, ottenendo massimo vantaggio negli scatti che presenteranno un contrasto minore e una massima esaltazione dei colori.

    fotografare in notturna

    Se possiedi una reflex (o una compatta recente ed evoluta) potrai trovare strumenti di esposizione utili per facilitare questo tipo di teoria: ovviamente parliamo di una scena in cui vi è scarsità di luce e quindi si aumenta l’esposizione. Gran parte delle fotocamere possiede un tempo di esposizione che arriva fino a 30 secondi: per addentrarci al meglio all’interno di questo tipo di fotografia scopriremo che cos’è l’esposizione temporizzata.

    Prima di tutto è importante porre la manopola dell’otturatore su B, ovvero bulbo: in questo modo sappiamo che l’otturatore rimarrà aperto fino al momento in cui il pulsante di scatto sarà premuto e non si chiederà fino al momento in cui stacchiamo il dito dallo stesso.

    Altro concetto importante e correlato a quello dell’esposizione è l’impostazione temporizzata: in questo caso impostando T, il pulsante di scatto sarà premuto e rilasciato una volta al fine di aprire l’otturatore, quando si preme di nuovo si chiuderà. In questo modo vi è un grande vantaggio rispetto a B, poiché il rischio di vibrazione è fortemente ridotto.

    Quest’ultima tecnica è quindi estremamente più vantaggiosa rispetto all’esposizione temporizzata, ma è anche vero che non tutti le fotocamere la presentano. In questo caso è necessario impostare più Iso per la fotografia notturna, tra il 100 e 400 infatti si possono adottate con esposizioni più lunghe, ma risulta fondamentale avere un treppiede per dare stabilità allo scatto.

    fotografare in notturna 2Alcune fotocamere digitali presentano una modalità di ripresa in notturna che tende sempre ad attivare il flash in automatico al fine di illuminare il soggetto: più si prolunga questo tempo di posa è più luce sarà catturata nello sfondo. Il flash però non ha effetto potente sulle distanze: dà sicuramente luce agli oggetti e agli ambienti che abbiamo vicino al nostro obiettivo, ma non può avere effetto su ciò che è più distante. Per questo dovrai quindi optare per un flash esterno, affidarti a un treppiede e impostare B sull’otturatore e un apertura f/5.6.

    Per fotografare in notturna, sfruttando al meglio il digitale, si potrà optare per:

    • Illuminazione artificiale: può essere gestita utilizzando il tasto del bilanciamento del bianco su una fotocamera digitale, creando contrasti personalizzati.
    • Luce proiettata: si tratta di quei casi in cui si ignorano le fonti di illuminazioni che troviamo sulla scena, andando a esporre soltanto tenendo in considerazione la luce riflessa. Attenzione però perché la luce artificiale tende sempre ad apparire un po’ sovraesposta.
    • Movimento della fotocamera: quando la luce scarseggia, i soggetti in movimento non compariranno nell’immagine. Per riuscire a registrarli dovrai usare un f16 e un tempo di esposizione di 30 secondi.
    • Light Painting: Usando un treppiede e una fonte di luce (come per esempio un accendino o una torcia) potrai realizzare scritte e disegni sulla foto, impostando tempi davvero lunghi. E’ sicuramente una delle tecniche più interessanti da mettere in pratica quando si vuole fotografare in notturna.
    Fotografare in notturna fotografia teorie fotografiche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fotocamera Digitale 4K, Fotocamera Digitale da 44 MP con Schermo da 2,8 Pollici, Videocamera per Fotografia con Zoom Digitale 16X, Mini Fotocamera HD Antivibrazione (Nero)

    Fotocamera Digitale da 38 MP, Fotocamera con Zoom Digitale 1080P 16X per Fotografia e Video, Fotocamera per Vlogging Compatta da 2,4 Pollici, Mini Fotocamera per Bambini, Adulti

    Fotocamera Digitale 4K, Full HD 1080P 24MP Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile con Zoom Digitale 16X, Schermo LCD da 3 Pollici Videocamera Digitale Vlogging per Fotografia Videocamera con(Rosa)

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    21 Marzo 2023

    Fan dell’ologramma 3D Videoproiettore di animazione 3D Ventilatore olografico 3D Ventilatore for macchina pubblicitaria galleggiante stereo for display pubblicitario

    21 Marzo 2023

    Fan dell’ologramma 3D Proiettore olografico 3D a occhio nudo Macchina pubblicitaria olografica Proiezione verticale Imaging Ricarica wireless for telefoni cellulari

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile Reflex Stampante Video Videocamera WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}