Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Tecniche fotografiche»Tecnica del light painting: come si fa?
    tecnica del light painting

    Tecnica del light painting: come si fa?

    0
    By Alessandra Battistini on 13 Giugno 2016 Tecniche fotografiche

    Dipingere con la luce è possibile ed è il principio base che si cela dietro alla tecnica del light painting (che detta all’inglese da sempre il suo effetto!): in fotografia è possibile sfruttare una sorgente luminosa specifica nel preciso istante in cui si scatta una foto in modo da creare una serie di disegni che saranno registrati dalla macchina fotografica. La luce, o meglio un particolare fascio, diventerà il tuo pennello e ti aiuterà a mettere in risalto alcune parti dell’inquadratura; per poter realizzare questa tecnica però dovrai sistemarti con la tua macchina in un ambiente caratterizzato dal buio totale, lasciando aperto l’otturatore della fotocamera e illuminando il soggetto solo grazie alla fonte luminosa, che spesso può essere un accendino, soprattutto agli inizi.

    light painting

    Una stanza completamente buia funge quindi da foglio bianco e al suo interno ogni piccolo punto luce ti porterà a creare un disegno, diventando una nuova matita inserita nel tuo scatto: la parte più divertente di questa tecnica è quella di realizzare scritte e disegni astratti muovendosi liberamente nello spazio inquadrato, tenendo sempre accesa la luce/matita che stringerai tra le mani di fronte all’obiettivo. Lo scopo non è quello di fotografare un soggetto, ma bensì di andare a immortalare una certa visione di ciò che abbiamo di fronte permettendoti così di usare la fotografia per liberare la tua creatività.

    Che cosa ti servirà per realizzare questa tecnica? Luogo buio per prima cosa, poi ricordati di portare con te il tuo cavalletto che, mai come in questa tecnica, risulta essere fondamentale per permettere alla fotocamera di restare immobile durante la durata dello scatto. Ti consigliamo, qualora fosse possibile, ti procurarti anche un telecomando per il controllo remoto: in questo modo il fotografo non avrà mai alcun contatto diretto con la macchina fotografica e la fonte luminosa sarà registrata nella sua interezza, senza subire alcun tipo di sfocatura causata dal tocco del pulsante di scatto.

    Come capirai non esistono luci giuste per realizzare il light painting, dovrai solo imparare a gestire al meglio la fonte che hai deciso di utilizzare. L’intensità, i movimenti, i tempi di posa, ogni piccolo processo dipenderà, ancora una volta, interamente da te, poiché non ci saranno altre varianti che potranno interferire con la buona riuscita dello scatto.E’ importante ricordare che il tempo di posa dovrà essere prolungato: dovrai scegliere quindi una fotocamera con disponibilità di posa B che permette di poter personalizzare il tempo di esposizione.

    light painting 2

    Dovendo riassumere questa tecnica in diversi step da seguire per la sua messa in atto, possiamo quindi consigliarti di:

    • Trovare prima di tutto una stanza buia o una location che sia priva di illuminazione ambientale;
    • Per massimizzare l’effetto puoi anche usare un telo nero sullo sfondo (anche se non è necessario tutte le volte);
    • Sistema gli oggetti o pensa quali sono i movimenti che le persone dovranno fare nell’inquadratura;
    • La fotocamera dovrà essere settata: tempo di esposizione 25 secondi, Iso 200 con diaframma posizionato tra f/18 e f/22;
    • Posiziona poi la fotocamera sul cavalletto;
    • Scatta la foto con autoscatto di 10 secondi se vuoi evitare l’effetto micromosso;
    • Crea disegni e scritte nello scatto andando a muovere fonti di luce come un accendino o una torcia.

    Ricorda che sarà necessario continuare a muovere la luce per tutta la durata del tempo di esposizione.

    fotografia light Painting Tecniche fotografiche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fotocamera Digitale 4K, Fotocamera Digitale da 44 MP con Schermo da 2,8 Pollici, Videocamera per Fotografia con Zoom Digitale 16X, Mini Fotocamera HD Antivibrazione (Nero)

    Fotocamera Digitale da 38 MP, Fotocamera con Zoom Digitale 1080P 16X per Fotografia e Video, Fotocamera per Vlogging Compatta da 2,4 Pollici, Mini Fotocamera per Bambini, Adulti

    Fotocamera Digitale 4K, Full HD 1080P 24MP Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile con Zoom Digitale 16X, Schermo LCD da 3 Pollici Videocamera Digitale Vlogging per Fotografia Videocamera con(Rosa)

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    30 Marzo 2023

    LQSXJGRT Mini proiettore Portatile, proiettore Video all’aperto del teatro Domestico, Compatibile con la Carta/Computer Portatile della Macchina Fotografica/del PC/TF,B

    30 Marzo 2023

    Mini proiettore portatile, proiettore video all’aperto del teatro domestico, compatibile con la carta/computer portatile della macchina fotografica/del PC/TF,A

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile Reflex Stampante Video Videocamera WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}