Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Fotoritocco»Fotoritocco con Gimp: colori e saturazione
    gimp

    Fotoritocco con Gimp: colori e saturazione

    0
    By Alessandra Battistini on 8 Giugno 2016 Fotoritocco

    Una macchina fotografica dispone di sofisticati sistemi di controllo dell’esposizione che, in base ai valori da noi attribuiti, possono portarci a realizzare foto sovraesposte oppure foto sottoesposte, o con colori che non sono affatto naturali, ma tendono ad essere alterati da un sistema di illuminazione che non è perfettamente corretto.
    In questo articolo scopriremo insieme come migliorare le nostre foto in fase di post-produzione, andando a lavorare proprio sui colori e sulla saturazione sfruttando un programma facile e veloce come Gimp.

    Questo programma di fotoritocco è dotato di strumenti che possono essere automatici, e quindi che funzionano con un’unico click in modo autonomo, oppure strumenti manuali che variano a seconda dei parametri che troviamo a nostra disposizione.

    gimp

    Apri Gimp e collegati al menu immagine seguendo il percorso: Colori → Auto. Qui troverai una serie di correzioni automatiche che riportiamo di seguito:

    • Equalizza: cliccando su questo comando potrai agire sui colori in maniera uniforme nel campo delle intensità, lavorando su un contrasto molto importante.
    • Bilanciamento del bianco: potrai migliorare una foto di bassa qualità con bianchi o neri poco decisi; si rimuovono i colori poco usati per dare massimo spazio ai rimanenti.
    • Normalizza: che ti permette di regolare l’immagine in maniera uniforme, purtroppo però la luminosità viene determinata interamente dal punto più luminoso e in questo modo il punto più bianco o più nero potrebbero finire per sfalsare il processo.
    • Ampliamento contrasto: è molto simile all’effetto che si ottiene con Normalizza, ma in questo caso si opera sui canali del rosso, verde e blu e riesce spesso a ridurre le colorazioni indesiderate.
    • Ampliamento HSV: è simile al precedente, poiché riesce a preservare la tonalità andando a lavorare nello spazio di colore HSV.
    • Aumento del colore: Aumenta il campo di saturazione dei colori senza però alterare la luminosità o la tonalità.

    gimp 3

    Quando hai un problema di esposizione, potrai usare il comando Luminosità/Contrasto, che è in grado di assecondare ogni esigenza qualora tu sia di fronte a immagini sovra o sotto esposte. Se invece la foto ha una strana colorazione e ti appare per esempio troppo blu, per correggere il difetto dovrai puntare su strumenti come Bilanciamento del bianco o su Curve. L’immagine è un po’ troppo pallida a causa dell’eccessiva luce che hai sfruttato in fase di produzione? In questo caso prova lo strumento di controllo Tonalità/Saturazione che ti fornisce tre cursori di regolazione per tonalità, luminosità e saturazione; avrai così la possibilità di regolare sottocampi ristretti di colori ma ti consigliamo di evitare questo comando qualora tu voglia ottenere solo colori naturali. Anche in questo caso potrai sperimentare e modificare i valori tenendo l’anteprima sempre attiva, così da stabilire man mano quale sia il valore corretto da attribuire alla tua fotografia.

    Ricorda: se scatti una foto in condizioni di bassa luminosità ti capiterà spesso di avere un problema di eccessiva saturazione e in questo caso non dovrai fare altro che ridurne i valori invece che aumentarli.

    colore: fotoritocco Fotoritocco Gimp GIMP saturazione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ricoh 908693 – Proiettore portatile compatto da tavolo con serratura Kensington, colore: Nero/Bianco

    ASDHOI WiFi Macchina Fotografica di Sport H9A PRO HD 4K con Telecomando & Custodia Impermeabile Schermo LCD 2.0 Pollici 170 Gradi Un Obiettivo grandangolare (Nero) (Colore : Black)

    Lowepro BP 250 AW II 2 Volumi Borsa per macchina fotografica, colore: blu/grigio

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    24 Marzo 2023

    KODAK Luma 350 Proiettore Smart Mobile Potente videoproiettore Ultra HD Ricaricabile con/Android 6.0 Applicazioni di Streaming, Wi-Fi e Cristallino Fino a 200 Pollici

    21 Marzo 2023

    Fan dell’ologramma 3D Videoproiettore di animazione 3D Ventilatore olografico 3D Ventilatore for macchina pubblicitaria galleggiante stereo for display pubblicitario

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile Reflex Stampante Video Videocamera WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}