Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Le Basi della Fotografia»Le inquadrature: i 3 elementi da tenere sempre a mente
    fotografare

    Le inquadrature: i 3 elementi da tenere sempre a mente

    0
    By Alessandra Battistini on 1 Giugno 2016 Le Basi della Fotografia

    Alla base di una fotografia, di una buona fotografia, c’è sempre la giusta inquadratura. E’ bene precisare subito che l’inquadratura è chiaramente lo step più importante: quando vuoi realizzare determinati canoni estetici è quindi importante conoscere quelle che sono le regole imprescindibili di questa arte per poi andare a unire tecnica e pratica in uno scatto ad hoc. Sicuramente, lasciando da parte i valori e le componenti oggettive di un’immagine, le inquadrature hanno lo scopo di dare ordine a un pensiero che nasce nella tua mente e che viene poi realizzato e trasformato in qualcosa di tangibile.

    inquadrature 2

    Quando si introduce questo concetto non solo chiamiamo in causa il soggetto o i soggetti che vogliamo immortalare, ma anche la loro collocazione all’interno di un “riquadro fotografico” che andremo a organizzare secondo un dato criterio personale. Possiamo riconoscere tre elementi da tenere sempre a mente quando pensiamo alle inquadrature:

    – Per prima cosa è importante creare una suddivisione dei contenuti che troviamo di fronte a noi;
    – Stabilire chi sarà il soggetto centrale della foto;
    – Analizzare il riquadro e tenere sempre a mente il tipo di foto che vogliamo scattare.

    E’ chiaro che ogni scatto avrà uno scopo del tutto personale e diverso da altri scatti: ci sono per esempio le immagini che vogliamo condividere sui social network, che generalmente ci vedono al fianco di amici, oppure abbiamo le foto di un matrimonio, e ancora quelle sportive, che dovranno chiaramente avere una collocazione diversa e in quanto tali sarà differente anche l’inquadratura. A questo punto possiamo elencare le tipologie che solitamente sono le più utilizzate dai fotografi professionisti:

    – I Ritratti;
    – Foto architettonica;
    – Il Paesaggio (o la panoramica).

    Non importa quale sia la tua scelta, ma è fondamentale che gli elementi siano disposti sempre con equilibrio, solo così si potrà valorizzare il tutto con la corretta inquadratura; ogni elemento quindi si troverà in un dato luogo e in uno spazio fotografico per un motivo pensato e nulla sarà lasciato al caso. La regola è principalmente una: EVITA LO SBILANCIAMENTO! Ciò significa che non dovrai mai concentrarti solo su una zona ma dovrai sempre mantenere in equilibrio la foto stessa: ogni piccolo dettaglio ha sempre una grande importanza e per tale motivo non dovrai mai ignorarlo. Per riuscire ad evitare lo sbilanciamento potrai seguire una delle seguenti teorie:

    • La regola dei terzi: in questo caso l’inquadratura viene virtualmente suddivisa in 9 sezioni che dovranno essere riempite con un elemento. Vale sia per le foto scattate su livelli orizzontali, sia su quelli verticali. Molte macchine fotografiche presentano già un reticolato che potrà così supportare il fotografo nella valutazione e rendere così molto accessibile questa teoria;
    • La regola della diagonale: è importante immaginare che l’inquadratura venga attraversata da una diagonale. In questo modo potrai stabilire gli elementi da mettere in primo piano e quelli che invece avranno importanza secondaria, sapendo che il triangolo più vicino è quello che forma nella parte bassa dell’inquadratura.

    inquadrature

    Ricorda sempre che se ti avvicini a una fotografia paesaggistica dovrai riconoscere un elemento in primo piano e uno sullo sfondo, così da riuscire a dare massima importanza a tutti e due senza perdere le loro caratteristiche. Discorso diverso per la fotografia architettonica che invece si basa sulle geometrie e sui parallelismi e in questo caso non permette alcun tipo di “errore”; le sue linee sono perpendicolari o parallele alle linee guida e va sempre mantenuta una certa distanza dal bordo dell’inquadratura. Vi è una piccola curiosità che vogliamo condividere con voi: non si tratta di una regola vera e propria, ma bensì di una scoperta fatta che chiama in causa le modalità di lettura dell’occhio durante la composizione per un’inquadratura: la nostra mente tende a dare priorità agli elementi posti sul lato destro e per questo dovremo cercare di ripristinare un certo equilibrio andando a inserire elementi anche sul lato sinistro.

    fotografia inquadrature
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fotocamera Digitale 4K, Fotocamera Digitale da 44 MP con Schermo da 2,8 Pollici, Videocamera per Fotografia con Zoom Digitale 16X, Mini Fotocamera HD Antivibrazione (Nero)

    Fotocamera Digitale da 38 MP, Fotocamera con Zoom Digitale 1080P 16X per Fotografia e Video, Fotocamera per Vlogging Compatta da 2,4 Pollici, Mini Fotocamera per Bambini, Adulti

    Fotocamera Digitale 4K, Full HD 1080P 24MP Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile con Zoom Digitale 16X, Schermo LCD da 3 Pollici Videocamera Digitale Vlogging per Fotografia Videocamera con(Rosa)

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    30 Marzo 2023

    LQSXJGRT Mini proiettore Portatile, proiettore Video all’aperto del teatro Domestico, Compatibile con la Carta/Computer Portatile della Macchina Fotografica/del PC/TF,B

    30 Marzo 2023

    Mini proiettore portatile, proiettore video all’aperto del teatro domestico, compatibile con la carta/computer portatile della macchina fotografica/del PC/TF,A

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile Reflex Stampante Video Videocamera WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}