Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Le teorie»Il reportage fotografico

    Il reportage fotografico

    0
    By Alessandra Battistini on 28 Novembre 2016 Le teorie

    Non importa quale storia vuoi raccontare, ma come deciderai di farlo: è questa l’essenza del reportage fotografico. Ogni persona può decidere quale storia raccontare, scegliendo anche il tipo di fotografia che rappresenterà il leitmotiv del proprio lavoro. Puoi provare ad avvicinarti a questa teoria con reportage di viaggi, oppure attraverso una serie di ritratti. L’importante è avere un’idea centrale da mettere in pratica.

    reportage fotografico

     Come si realizza un reportage?

    La prima domanda da porsi è la seguente: che cosa voglio dire con il mio reportage? Dovrai optare per una tematica che conosci, che possa permetterti di entrare in profondità in un dato argomento così da mettere in mostra il tuo spirito critico. Gli scatti che lo compongono dovranno necessariamente racchiudere diversi momenti: che siano immortalati in una giornata o lungo un periodo più o meno lungo. In fondo è come trovarsi di fronte a un foglio bianco sul quale andare a scrivere qualcosa di personale. Nel farlo non userai una penna, ma una macchina fotografica.

    L’aspetto fondamentale che caratterizza un reportage è la concretezza, la realtà: non bisogna puntare sulla fantasia, ma bensì su un concetto che sia espresso attraverso una serie di eventi. In questo modo si analizza in modo attento e critico ciò che accade attorno a noi, restituendo ogni informazione, curiosità e scoperta con un pizzico di emotività ed empatia in più. Il tutto deve essere però presentato in modo chiaro, affinché sia accessibile a tutti.

    Raccontare la verità

    La tua verità dovrà essere raccontata con l’aiuto di una fotocamera, un obiettivo (si consiglia prevalentemente di usare il grandangolare) e la possibilità di entrare in contatto diretto con oggetti, persone e ambiente. Non dovrai mai realizzare foto che siano sconnesse dal tuo concetto, dalla tua idea, ma dovrai sempre trovare un filo conduttore. Serve un’evoluzione, spontaneità, crescita per riuscire così a lasciare il segno.

    Dovrai quindi imparare a organizzare le tue idee trovando il modo di non dare mai l’impressione di aver programmato i tuoi scatti in modo artificiale. Per questo si sconsiglia fortemente di lavorare con soggetti in posa. E non dimenticare che la qualità del tuo reportage non si raggiunge con la quantità: in genere questo tipo di fotografia varia proprio per numero di scatti.

    Sì alla creatività, ma non dimenticare la tecnica

    Avere una buona tecnica e la giusta esperienza è alla base di questa teoria fotografica. Di norma, se hai imparato a conoscere e mettere in pratica la regola dei terzi riuscirai facilmente a realizzare una corretta composizione. La tecnica infatti è sempre la base fondamentale dalla quale partire per poter sviluppare la tua creatività in modo corretto. Per questo bisogna sempre ricordarsi si:

    • Trovare una tematica attuale da raccontare;
    • Conoscere a fondo il tema che vuoi esprimere;
    • Dare un senso alle immagini per garantire una continuità;
    • Esaminare ogni scatto e trovare collegamenti con i precedenti e soprattutto con le immagini successive.

    Come capirai si tratta di una teoria fotografica che può essere estremamente appagante, ma che richiede grande attenzione e un’idea ben precisa sulla quale lavorare, sfruttando al meglio le tue abilità.

     

    fotografia reportage fotografico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fotocamera Digitale 4K, Fotocamera Digitale da 44 MP con Schermo da 2,8 Pollici, Videocamera per Fotografia con Zoom Digitale 16X, Mini Fotocamera HD Antivibrazione (Nero)

    Fotocamera Digitale da 38 MP, Fotocamera con Zoom Digitale 1080P 16X per Fotografia e Video, Fotocamera per Vlogging Compatta da 2,4 Pollici, Mini Fotocamera per Bambini, Adulti

    Fotocamera Digitale 4K, Full HD 1080P 24MP Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile con Zoom Digitale 16X, Schermo LCD da 3 Pollici Videocamera Digitale Vlogging per Fotografia Videocamera con(Rosa)

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    30 Marzo 2023

    LQSXJGRT Mini proiettore Portatile, proiettore Video all’aperto del teatro Domestico, Compatibile con la Carta/Computer Portatile della Macchina Fotografica/del PC/TF,B

    30 Marzo 2023

    Mini proiettore portatile, proiettore video all’aperto del teatro domestico, compatibile con la carta/computer portatile della macchina fotografica/del PC/TF,A

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile Reflex Stampante Video Videocamera WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}