Pianeta Fotografia
    Facebook Twitter Instagram
    Pianeta Fotografia
    • Home
    • Le Basi della Fotografia
    • Fotoritocco
    • Fotocamere
    • Tecniche e Guide
    • Teorie
    • News
    • Shop
    Pianeta Fotografia
    You are at:Home»Le Basi della Fotografia»Quando la geometria e la fotografia si incontrano
    regola dei terzi

    Quando la geometria e la fotografia si incontrano

    0
    By Alessandra Battistini on 11 Giugno 2016 Le Basi della Fotografia

    Chi l’ha detto che per creare una buona foto non sia necessaria una basilare conoscenza di geometria? Non allarmarti, perché non siamo qui per tenere una lezione a base di scienza matematica, ma bensì per farti conoscere un aspetto più profondo legato al mondo della fotografia. Per costruire un’immagine del resto si chiamano in causa diversi elementi che danno vita a una composizione: questa a sua volta può apparire geometricamente interessante, tanto da spingerti a notare una serie di rapporti che direttamente o indirettamente rispettano alcune proporzioni. Questo avviene perché l’arte fotografica può comprendere al suo interno una serie di influenze che derivano direttamente da altre discipline; ed è di tutto questo che vogliamo parlare con questo articolo.

    regola dei terzi 2La regola dei terzi è in assoluto una di quelle nozioni fondamentali per chiunque voglia avvicinarsi al mondo delle fotografia: consiste nella suddivisione del fotogramma in una griglia con 9 parti uguali e serve per evitare che anche i neo fotografi appassionati possano commettere degli errori. In questo modo, salvo la tua voglia di creare scatti stravaganti e creativi, saprai che il soggetto dovrà trovarsi al centro e andrete a porre tutto il resto intorno. E’ ovvio però che davanti a una foto di un ritratto, tale discorso non sarà più valido, ma potrai tenere come riferimento l’incrocio tra gli assi che delimitano i rettangoli superiori con quello centrale: qui potrai andare a collocare l’occhio del soggetto che stai fotografando.

    regola dei terziQuesto tipo di regola è già prevista in molte macchine fotografiche, che offrono la funzione a griglia nel display, così da sfruttare al meglio questo schema per poter così facilitare la fase di scatto. In questo modo non è importante quale sia il tipo di foto che stai realizzando, ma è consigliabile usare sempre la griglia sulla quale riconoscerai 4 punti (vedi la foto a lato). Ammirando una foto, il cervello umano è portato a spostarsi dal punto 1 al punto fino al punto 4, seguendo quindi il metodo di lettura tipicamente occidentale che va da sinistra verso destra. In questo caso se vuoi realizzare la foto di un paesaggio, saprai che la linea dell’orizzonte dovrà essere posizionata tra la linea che va dal punto 1 a 2 oppure da 3 a 4; collocandola al di fuori di questo spazio rischi di ottenere uno scatto sbilanciato.

    Non devi dimenticare inoltre che per quanto piena possa essere la tua inquadratura, il soggetto principale sarà sempre e solo uno e tutto il resto si muoverà o sarà collocato in modo subordinato, discorso che può essere adattato anche alle luci, poiché il nostro obiettivo deve essere quello di guidare l’occhio dello spettatore verso un determinato punto dell’immagine. In questo si parla di influenza con altre discipline, poiché in fotografia nulla viene mai lasciato al caso! Per questo è doveroso introdurre anche altri due concetti importantissimi, che sono direttamente correlati alla geometria della composizione: è fondamentale parlare di texture e pattern, chiamando in causa Gestalt, secondo il quale, in assenza di contrasti cromatici, l’occhio umano non è in grado di distinguere tra figura e sfondo. Praticamente non viene decifrata l’immagine e non percepiremo mai nulla di ciò che stiamo osservando.

    Tutto ciò si verifica perché la geometria non è solo un concetto, una scienza, ma bensì un senso logico che ci permette di dare valore oggettivo a ciò che noi andremo a inserire in un’inquadratura.

    fotografia geometria Regola dei Terzi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fotocamera Digitale 4K, Fotocamera Digitale da 44 MP con Schermo da 2,8 Pollici, Videocamera per Fotografia con Zoom Digitale 16X, Mini Fotocamera HD Antivibrazione (Nero)

    Fotocamera Digitale da 38 MP, Fotocamera con Zoom Digitale 1080P 16X per Fotografia e Video, Fotocamera per Vlogging Compatta da 2,4 Pollici, Mini Fotocamera per Bambini, Adulti

    Fotocamera Digitale 4K, Full HD 1080P 24MP Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile con Zoom Digitale 16X, Schermo LCD da 3 Pollici Videocamera Digitale Vlogging per Fotografia Videocamera con(Rosa)

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    28 Novembre 2022

    Scattare foto in spiaggia

    15 Febbraio 2022

    Che scuola si deve fare per fare la fotografa?

    3 Settembre 2021

    Corso di fotografia a Napoli: come diventare professionista?

    25 Marzo 2021

    Foto scomparse su Android, le cause

    17 Luglio 2020

    Reflex e fotografia smartphone: la differenza c’è e si vede

    Ricerca nel sito
    Articoli recenti
    21 Marzo 2023

    Fan dell’ologramma 3D Videoproiettore di animazione 3D Ventilatore olografico 3D Ventilatore for macchina pubblicitaria galleggiante stereo for display pubblicitario

    21 Marzo 2023

    Fan dell’ologramma 3D Proiettore olografico 3D a occhio nudo Macchina pubblicitaria olografica Proiezione verticale Imaging Ricarica wireless for telefoni cellulari

    Tag Cloud
    1080P analogica con digitale Fotocamera Fotografica Impermeabile Macchina macchina fotografica Mini Nero Pollici Portatile Reflex Stampante Video Videocamera WiFi
    Contatti & marketing
    Contatti
    Realizzazione: Jizzy.net
    P.Iva 01419730559
    Informativa privacy e politica dei cookie
    Cookie UE

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}