Un modo tecnico e creativo per poter realizzare modifiche in fase di post produzione alle vostre foto: ti abbiamo parlato spesso di Gimp, ma oggi vogliamo aprire anche una piccola parentesi su PicMonkey, uno dei programmi più interessanti e più semplici da utilizzare. Potrai puntare sul fotoritocco d’immagini andando a caricarle direttamente dal tuo computer, importandole da Dropbox o dai social network, trovandoti di fronte a un sito davvero minimal, che ha un design pulito e grande efficacia.
Nonostante questo suo aspetto sobrio, il tool è ricco di funzioni interessanti: lo troverai sia in versione gratuita che a pagamento, garantendo così una vastissima gamma di funzioni che potrai divertirti a sperimentare.
Hai bisogno di aggiornare la risoluzione di una foto? Vuoi modificare il suo peso oppure mettere in evidenza i contrasti di luce, magari andando anche a inserire simpatici adesivi e scritte accattivanti? In questo modo ti troverai di fronte a un tipo di software che è molto più semplice e accessibile rispetto a Gimp o Photoshop, che nell’immediato di permetterà di effettuare piccole o grandi modifiche. Ti basteranno poche ore per imparare a maneggiarlo al meglio, senza il bisogno di installare alcun programma direttamente sul tuo computer: la sua particolarità infatti è l’idea di funzionare direttamente dal browser, aspetto che può diventare scomodo poiché senza una connessione internet saremo limitati nel suo utilizzo.
Quando aprirai il sito ufficiale di PicMonkey, noterai subito (in alto) quattro modalità tra le quali puoi scegliere: Edit, Collage, Design e Touch Up. Potrai registrati per una prova gratuita di 7 giorni e trasformarlo nel tuo editor fotografico di fiducia, sfruttando filtri esclusivi, ritoccando le foto con strumenti e spiritose idee pensate tutte per te. Nella versione completa potrai anche optare per un approfondimento e una maggiore cura dei dettagli, in modo da lavorare a 360° su luci e colori: l’effetto finale è davvero molto buono, anche se Gimp e Photoshop restano comunque intoccabili a livello di professionalità.
Sentiamo quindi di consigliarlo a chiunque non abbia esperienza con altri programmi di fotoritocco e che voglia avvicinarsi a questo vasto mondo in modo davvero piacevole; è sì un programma perfetto per realizzare grafiche e idee, per lasciare un segno e preparare anche simpatici biglietti per i più piccoli. Parlando però di fotografia amatoriale a un livello medio-alto, quello che ovviamente vogliamo sempre cercare di raggiungere noi insieme, allora è meglio non fare troppo affidamento su questo software, perché in fondo il fotoritocco è a tutti gli effetti un’arte!